FAQ
Abbiamo risposto alle domande più frequenti sui nostri workshop ed eventi

  • Come posso iscrivermi agli eventi di LULU?
    Iscriversi agli eventi di LULU è semplice! Visita il nostro sito web, esplora il calendario degli eventi e seleziona l'evento a cui desideri partecipare. Puoi prenotare e pagare direttamente online. Ogni evento ha un numero limitato di posti per garantire un'esperienza personalizzata e di alta qualità, quindi consigliamo di prenotare in anticipo.
  • Cosa devo portare con me?
    Solo buon umore ma anche questo è facoltativo, nel caso te lo forniremo noi. Tutti i materiali, strumenti, le bevande e gli snack sono inclusi nel prezzo. Non è necessario acquistare nulla.
  • Quante persone possono partecipare?
    Il numero di partecipanti per ogni evento di LULU varia a seconda del tipo di attività. In genere, ogni evento è progettato per ospitare fino a 16 persone per garantire un'esperienza coinvolgente e personalizzata. Questo limite ci permette di offrire attenzione individuale e mantenere un ambiente accogliente e stimolante.
  • I bambini possono partecipare?
    Organizziamo eventi separati per i bambini dagli 5 ai 13 anni. A partire dai 10 anni è possibile partecipare a tutti i nostri eventi; tuttavia, se l'evento prevede bevande alcoliche, la bevanda sarà sostituita da una analcolica.
  • Posso cancellare il mio biglietto se non posso partecipare?

    Il biglietto può essere restituito o cambiato fino a tre giorni prima dell'evento.
  • Che differenza c’è tra l’aperitivo creativo da 15€ a testa e le altre attività (tipo paint and sip) da 39€ a testa?
    Alcune attività sono disponibili solo durante l’Aperitivo Creativo (a maggio ad esempio ci sono gli shopper o a aprile i calici da vino), mentre altre si possono fare solo nei workshop completi, come il neon o la decorazione dello specchio con la resina. Durante l’Aperitivo Creativo forniamo i materiali, un drink e stuzzichini come patatine fritte: l’atmosfera è super rilassata, spieghiamo brevemente la tecnica e poi ognuno può creare in piena libertà. Perfetto per divertirsi in compagnia anche facendo attività diverse!
    Nei workshop (clay and wine e paint and sip) invece guidiamo passo passo tutto il processo creativo e il momento food è più ricco:
    ci sono 3 tipi di appetizer vegetariani, con un menù che (pur variando leggermente) include cose tipo:
    • Canapé di pomodorini dolci con mozzarella fresca
    • Bruschetta calda con pomodori, mozzarella, olio evo e balsamico
    • Cracker con brie, chicchi d’uva, noce e miele
    • Piadina con stracciatella e rucola
    • Canapé di frutta fresca con fragole, banana e kiwi
    • Tartelletta salata con formaggio alle erbe, valeriana e oliva
    • Grissini
    Insomma, ogni formula ha i suoi vantaggi
Made on
Tilda